• SERVIZI

Twin Consulting si propone come unica interfaccia al fine di fornire un servizio a 360° che copra ogni possibile esigenza dal punto di vista consuelnziale e legislativo negli ambiti di competenza.

L’attestazione Soa è stata introdotta nel sistema delle gare di appalto pubbliche dal DPR 34/2000. Questa attestazione è il documento necessario a dimostrare la capacità di sostenere appalti pubblici per cui è previsto l'importo pari o superiore a 150.000,00 Euro.

I requisiti richiesti alle Imprese Edili per ottenere l'Attestazione Soa si suddividono per ORDINE GENERALE (riguardanti lo stato dell'impresa e di chi li rappresenta) e ORDINE SPECIALE (attinenti le capacità economica, finanziaria e tecnica). Le modalità di rilascio dell'Attestazione Soa sono determinati dal DPR 34/2000.

Quest'ultimo indica la durata della attestazione Soa in cinque anni (a condizione che ne venga richiesta conferma al terzo anno dal rilascio), e viene valutata sulla base di un’analisi degli ultimi cinque anni di attività dell’impresa, precedenti alla richiesta di attestazione Soa.

Twin Consulting accompagna l'azienda nella preparazione della documentazione da presentare all'organismo di attestazione per il rilascio della stessa.

La certificazione UNI EN ISO 9001:2015 è un obiettivo volontario di ogni organizzazione che intenda assumere un ruolo strategico nello scenario economico del terzo millennio.

La consulenza qualità ISO 9001 offerta da Twin Consulting alle aziende. ha l’obiettivo di accompagnare il cliente nel percorso di interpretazione dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015, implementazione di un sistema di gestione qualità conforme alla norma ISO 9001 e formazione del personale riguardo gli aspetti legati alla mansione del sistema qualità ISO 9001 implementato.

La certificazione qualità ISO 9001 di fatto rappresenta l'atto conclusivo di un importante processo di riorganizzazione aziendale messo in atto dall'azienda e non soltanto l’ottenimento di documento formale.

Nell’ambito della consulenza qualità offerta, l’azienda ha modo di riesaminare la gestione di tutti i propri processi interni e, sulla base dei requisiti della norma ISO 9001, progetta i nuovi processi gestionali ottimizzando le risorse, attrezzature e strumenti a disposizione.

Il lavoro di consulenza qualità ISO 9001 pertanto si snoda attraverso varie fasi che riguardano la gestione della documentazione e delle registrazioni, l’impegno della direzione, la misurazione dei bisogni e soddisfazione del cliente, la gestione delle risorse, dei processi produttivi, la tenuta sotto controllo della apparecchiature di monitoraggio e misurazione, nonché la misurazione, analisi e miglioramento dei dati.

La riduzione dell'impatto ambientale rappresenterà, sempre di più, un obiettivo strategico per le aziende. La nostra società è in grado di supportare la vostra organizzazione tramite:

  • Analisi ambientale iniziale del sito su schema EMAS;
  • Redazione delle procedure e del Manuale di Gestione Ambientale;
  • Sensibilizzazione ed ausilio nell'applicazione della documentazione;
  • Conduzione degli audit ambientali;
  • Redazione della dichiarazione ambientale per la registrazione del sito secondo Regolamento EMAS;
  • Integrazione dei Sistemi ISO 9001-ISO 14001;
  • Integrazione ISO 9001-14001-OHSAS 18001-SA 8000.

Il Regolamento CE n.761/2001 ( reg. EMAS ) relativo all'adesione volontaria delle Organizzazioni ad un Sistema Comunitario di Ecogestione ed Audit è uno strumento che consente alle Imprese di valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni pertinenti.

Il Sistema di Gestione Ambientale che le Organizzazioni devono introdurre ed attuare al fine di promuovere i miglioramenti continui delle prestazioni ambientali deve risultare conforme ai requisiti della norma EN ISO 14001: 2004.

Pertanto un’Organizzazione con un Sistema di Gestione Ambientale certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001 soddisfa già i requisiti del Reg. EMAS per tale aspetto.

La registrazione EMAS rappresenta il riconoscimento ufficiale a livello europeo del raggiungimento di un’eccellenza dell’Organizzazione per la gestione ambientale e per il piano di comunicazione messi in atto volontariamente. Essa facilita le relazioni pubbliche locali in virtù di un dialogo aperto con le parti interessate, comunica all’esterno le informazioni ambientali convalidate in maniera indipendente, migliora il coinvolgimento del personale interno, fornisce maggiori garanzie di rispetto della normativa ambientale e attraverso il miglioramento continuo delle prestazioni tende a minimizzare gli impatti ambientali derivanti dalle attività dell’Organizzazione.

È applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione.

Il Regolamento (UE) n. 333/2011 del 31 marzo 2011 - recante i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE - stabilisce che il produttore di rottami metallici, deve applicare ed implementare un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti stabiliti all'art. 6 del Regolamento.

La certificazione ai sensi dell'art. 6 del Regolamento (UE) n. 333/2011 è applicabile a tutti i produttori di rottami metallici, ovvero al detentore che cede ad un altro detentore rottami metallici che per la prima volta hanno cessato di essere considerati rifiuti.

Twin Consulting affianca l’azienda nell’ottenimento della Certificazione da parte degli Enti Accreditati . La certificazione così ottenuta attesta nei confronti di tutte le parti interessate (clienti, istituzioni, cittadini, consumatori, ecc.) che l'Organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nel Regolamento di riferimento. Essa, pertanto, rappresenta un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi.

La certificazione consente ai produttori/importatori di rottami metallici di ottemperare a quanto prescritto nel Regolamento (UE) n. 333/2011.

"Non voglio raggiungere l'immortalità con il mio lavoro. Voglio arrivarci non morendo"
Woody Allen

CONSULENZA

Siamo in grado di soddisfare tempestivamente tutte le richieste di adeguamento delle aziende alle vigenti norme sulla sicurezza sul lavoro conformemente al D.Lgs 81/08 e.s.m

Di seguito i servizi di consulenza per la sicurezza sul lavoro nella tua Azienda:

 

  • assunzione incarico RSPP
  • corsi RSPP
  • elaborazione del Documento per la Valutazione dei Rischi aggiornato al D.Lgs.81/08 e piano di emergenza
  • relazioni fonometriche, vibrometriche e microclimatiche
  • verifiche impianti messa a terra (Organismo autorizzato Ministero Att. Produttive)
  • corsi di formazione lavoratori, antincendio, pronto soccorso, RLS
  • sorveglianza sanitaria dei lavoratori (mezzi mobili attrezzati)
FORMAZIONE

Per soddisfare qualsiasi esigenza formativa, Twin Consulting offre alla propria clientela attuale e potenziale le seguenti tipologie di corsi:

  • corsi con programmazione in base alle richieste ricevute
  • corsi progettati su specifica richiesta (contattarci per dettagli in merito)

I corsi vengono erogati tipicamente presso la vostra azienda ma possono essere realizzati su richiesta anche presso altre sedi.

In ambito Sicurezza eroghiamo corsi di formazione secondo quanto disposto dal testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ed in conformità ai contenuti stabiliti dal D.M. 16/01/97.

I corsi sono tenuti utilizzando attrezzature didattiche fisse e mobili. I Docenti sono formatori altamente qualificati ed operano con l`ausilio di:

  • videoproiezioni
  • esercitazioni pratiche
  • simulazioni

I costi comprendono la fornitura di materiale didattico (es. dispense) a tutti i partecipanti ed il rilascio di certificato di attestazione della formazione a fronte della frequenza e della verifica di apprendimento.

I corsi da noi erogati:

  • Corsi RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS-e aggiornamento
  • Corso RSPP per datori di lavoro
  • Corso Conduttori carrelli elevatori
  • Prevenzione incendi rischio basso, medio elevato
  • Pronto soccorso gruppo A B e C e Aggiornamento
  • Organizzazione del servizio prevenzione e protezione
  • Formazione generica sulla sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro

Twin Consulting offre la propria consulenza alle aziende sullo standard OHSAS finalizzata all’ottenimento di una certificazione OHSAS 18001.

Lo scopo del Sistema OHSAS 18001 è quello di fornire gli strumenti organizzativi necessari per affrontare le possibili "situazioni di rischio", spostando il concetto del mero recepimento di una prescrizione legislativa ad un approccio gestionale alla "Sicurezza" con l'obiettivo della "prevenzione".

Il Sistema OHSAS 18001è inoltre stato configurato in modo da essere integrabile ai Sistemi di Gestione Qualità (UNI EN ISO 9001) ed Ambientali (14001/Emas)

Torna in alto